Venerdì 8 MARZO, ore 19:30 Via Nizza 56 – Roma
L’Associazione dei Lucani a Roma celebra quest’anno la ricorrenza dell’8 marzo con una riflessione sulla condizione femminile alla luce di accadimenti gravemente contraddittori, in Italia e nel Mondo. Accanto a evoluzioni positive della condizione femminile si registrano infatti episodi drammatici e regressivi.
Introdotte e coordinate da Emma Urgesi Di Nuzzo ne parleranno:
- Matilde D’Errico, soggettista e regista televisiva nella Rai
- Cristina Cerrato, avvocato – Associazione Differenza Donna
- Cristiana Coviello, avvocato- Consulente Telefono Rosa
Matilde D’Errico (nata a venosa), Cristina Cerrato e Cristiana Coviello (potentina) sono tutte impegnate in concrete attività per la difesa delle donne.
La D’Errico, oltre che dirigere la nota trasmissione televisiva Amore Criminale, in onda dal 2007, fornisce assistenza alle donne in difficoltà ed ha ricevuto per questo un premio annuale del Telefono Rosa; la Cerrato è avvocato difensore a favore delle donne nell’associazione Differenza Donna e la Coviello svolge la stessa attività per Telefono Rosa.
Cristiana Coviello è inoltre autrice, insieme ad Assunta Basentini, del recentissimo volume Elisa tra cielo e terra. Che, come dice il sottotitolo, è il “romanzo di una storia vera”, quella di Elisa Claps (v. scheda sul n/s sito, alla voce Argomenti/libri).
Nel corso delle presentazioni saranno proiettati alcuni brani filmati.
La ricorrenza è comunque anche anche una festa e, per questo, durante/dopo la fase conviviale ci sarà l’omaggio canoro di Don Pablo Continanza.