Mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio
L’edizione 2016/17 delle Luci d’Artista, che da alcuni anni sono una delle grandi attrazioni di Salerno, è stata ulteriormente estesa e spettacolarizzata. Anche per questo è stata programmata un viaggio di due giorni in Campania (leggi il resoconto di viaggio con la galleria fotografia) con il seguente itinerario:
- 1° giorno. Partenza in pullman da Roma alle 8.30, sosta alle Seterie borboniche di San Leucio a Caserta e nei pressi dello spettacolare ponte dell’Acquedotto Carolino a Maddaloni; prosecuzione per Salerno, sistemazione in albergo, visita alla città, alle luminarie del centro storico, cena e pernottamento in hotel 4 stelle.
Oltre alle luminarie, Salerno è città storica ma anche con un rilevante dinamismo nell’architettura contemporanea. Infatti, oltre al bellissimo duomo romanico ed altre chiese e palazzi storici, a Salerno nuove opere sono state disegnate da archistar come David Chipperfield e la compianta Zaha Hadid, progettista della stazione Marittima.
![]() |
![]() |
- 2° giorno. Partenza per Paestum con visita del Museo e Parco Archeologico; pranzo presso un caseificio e visita della struttura produttiva per conoscere qualcosa dei maestri casari; partenza per Roma con possibile sosta all’Abbazia di Sant’Angelo in Formis (Capua) se compatibile con l’arrivo alle ore 00 circa.
Quote di partecipazione:
€ 180,00 a persona (minimo 30 pax paganti)
€ 155,00 a persona (minimo 45 pax paganti)
Nel corso della cena Sociale abbiamo raccolto già varie adesioni, con relativo versamento dell’anticipo di € 50,00.
Le prenotazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 23 dicembre 2016 inviando comunicazione all’indirizzo info@lucaniroma.it.